Intercettazioni, norme Ue per la privacy
Entro l’estate la Commissione Ue proporrà norme per regolamentare le intercettazioni a difesa della privacy. Lo ha annunciato la vicepresidente, Viviane Reding, spiegando che l’intento è quello di “uniformare la regolamentazione europea sulla privacy anche alla luce delle nuove tecnologie”.
Il bilancio del 2010 e le strategie per il 2011 del garante. Programmati oltre 250 accertamenti
In pochi ambienti informatici gira tanto denaro e potere come nei circuiti di scambio monetario dell’indice Nasdaq, negli USA. Immaginate dunque il panico degli addetti ai lavori e della polizia quando hanno scoperto che, durante l’ultimo anno, alcuni hacker sono riusciti a violare le difese telematiche di Wall Street, entrando più volte nel suo sistema di transazione telematica.