News

Nuova release 1.2 dei controlli effettuati sui file trasmessi al Sistema di Interscambio

 

A partire dal 09/05/2016 è in vigore la release 1.2 di Mago.net relativa ai controlli effettuati sui file trasmessi al Sistema di Interscambio

Obiettivo di questa release è colmare le criticità emerse tra PA e privati nell'ambito della fatturazione elettronica. Questa nuova versione del software gestionale, che entrerà a regime ad Agosto, introduce una serie di verifiche sui dati trasmessi al Sistema di Interscambio.

Per consentire il necessario adeguamento a questa serie di verifiche, tutti i file trasmessi fino al 31 Luglio 2016, nei quali vengano rilevate irregolarità dal Sistema, non verranno scartati ma riceveranno una segnalazione che verrà riportata all'interno della Ricevuta di notifica o della Notifica di mancata consegna. Dal 1 Agosto 2016 i file che non supereranno uno o più di questi controlli verranno automaticamente scartati.

Quali sono questi controlli?

Il nuovo regime applicherà una serie di nuovi controlli quali:

  • verifica di integrità, per garantire che il documento non sia stato modificato dopo l'apposizione della firma;
  • verifica di autenticità del certificato di firma, in base alle informazioni presenti sulle "Certification Authorities";
  • verifica di conformità del formato della fattura;
  • validità del contenuto della fattura, per accertarsi che il documento non contenga errori che pregiudichino il corretto invio della fattura;
  • unicità della fattura, al fine di evitare duplici invii;
  • dimensioni e nomenclatura del file;

La nuova release, già testata sul software gestionale Mago.net e sulle soluzioni FATEL e FATEL WEB, è perfettamente in linea con le nuove verifiche introdotte dall'Agenzia delle Entrate e risulta conforme ai più recenti controlli richiesti per fatturare alla PA.

Le agevolazioni sulla Fatturazione Elettronica tra privati

Inoltre, sempre nell'ambito della digitalizzazione del paese, a partire dal 1 Gennaio 2017 entrerà in vigore il nuovo Decreto sulla Fatturazione Elettronica B2B. Il decreto non prevede l'obbligo di adozione della Fatturazione Elettronica tra imprese, ma questa verrà largamente incentivata, e i soggetti che ne prenderanno parte potranno usufruire di agevolazioni nell'effettuazione della trasmissione telematica, coniugando in questo modo comunicazione commerciale e fiscale. 

Queste agevolazioni comprenderebbero l'abolizioni di adempimenti quali lo Spesometro, la comunicazione delle operazioni con i Paesi Black List e i modelli INTRA riferiti agli acquisti di beni o servizi. I contribuenti, inoltre, potrebbero ottenere rimborsi IVA più velocemente.

Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni.

 

CHIEDI SUBITO INFORMAZIONI AI NOSTRI CONSULENTI

 

DOWNLOAD BROCHURE

Scarica la nostra brochure aziendale

brochure

RICHIESTA INFORMAZIONI

Vuoi maggiori informazioni sulla nostra azienda e i nostri servizi? Scrivici o richiedi un preventivo personalizzato: troveremo la soluzione adatta alla tua azienda!

contattaci subito!