- Servizi – Interrogazioni: aggiunta la visualizzazione del numero di righe nel risultato dell’estrazione
Tabelle:
- Anagrafiche Clienti e Fornitori – Pagina Opzioni: aggiunta l’opzione “Mostra Contatti Espansi”, che permette di vedere i contatti con dettaglio massimo nella pagina Dati Generali (valido per tutti gli utenti).
- Anagrafiche Clienti / Fornitori – Assicurazione Crediti: aggiunta l’informazione “Clausola Latitudine”.
- Gestione Clienti / Fornitori (modulo aggiuntivo): aggiunta la possibilità di indicare le informazioni presenti nei contatti tra i parametri di estrazione, configurabili nei filtri personalizzati. Aggiunta la scelta dell'informazione da utilizzare per l'invio mail/fax (da anagrafica o da contatti).
- Tabella Commesse: nuovo bottone “Cartella”, che apre la cartella su disco dedicata alla commessa specifica, nella quale è possibile memorizzare files di qualsiasi tipo inerenti la commessa stessa. In Tabelle Speciali – Alias Percorsi è necessario creare un alias denominato “ALIAS COMMESSE” che indichi il percorso iniziale in cui saranno registrate le singole cartelle.
Contabilità:
- Opzioni Applicazione – Contabilità: aggiunta l’opzione “Giorni di tolleranza per la ricerca del cambio del giorno”, utilizzata dal programma durante la ricerca del cambio nelle valute giornaliere.
- Stampa Solleciti: aggiunta la possibilità di includere/escludere dalla stampa una Categoria Clienti; aggiunta l’opzione includi/escludi anche all’elenco Clienti.
- Visualizzazione Incassi: aggiunto il parametro per l’estrazione degli incassi che si riferiscono ai clienti collegati ad una singola Anagrafica Primaria.
- Stampa Assicurazione Crediti: aggiunte opzioni per la stampa dei clienti con assicurazione o con la clausola latitudine, limitatamente alla stampa fatturato
- Nuova procedura “Registrazione Autofatture (Acquisti)”, che consente la registrazione automatica delle autofatture inserite in gestione documenti (e quindi nel registro vendite) nel corrispondente registro acquisti in contabilità.
Nella griglia “Mappatura Documenti / Causali Contabili” è necessario indicare per ogni tipo documento autofattura la corrispondente causale di acquisto da utilizzare.
Nella griglia “Mappatura Sottoconti Vendita / Acquisto” è possibile specificare come devono essere convertiti i sottoconti del documento di vendita (cliente e ricavi) nella registrazione contabile di acquisto (fornitore e costi).
Documenti:
- Gestione Documenti: aggiunto controllo per blocchi e lastre (per queste ultime solo in caso di gestione lastre singole) che avvisa se una Commessa + Progressivo è stata movimentata più volte nello stesso documento.
- Gestione Documenti: nuova funzione per “trasferire” le righe di dettaglio selezionate in un nuovo documento, richiamabile dal menù contestuale del dettaglio (tasto destro del mouse sulla griglia – Righe Selezionate). La funzione, attiva solo per le righe che possono essere cancellate dal documento corrente, è utile ad esempio per suddividere l’importazione di una spedizione (codici a barre) su documenti diversi.
- Gestione Documenti: il tasto Lunga in calce al dettaglio documento viene evidenziato con un bordo rosso se la riga corrente ha la descrizione lunga compilata.
- Stampa Provvigioni per Documento: nuova opzione “Stampa Solo Totali per Agente”.
Magazzino:
- Movimenti di Magazzino: aggiunto controllo per blocchi e lastre (per queste ultime solo in caso di gestione lastre singole) che avvisa se una Commessa + Progressivo è stata movimentata più volte nello stesso movimento.
- Stampa Blocchi in deposito: unificati i vari tipi di stampa disponibili e l’invio in griglia per Excel nella tendina “Stampa da effettuare”; unificati anche gli ordinamenti possibili per la stampa nella tendina “Ordinamento Stampa”, con l’aggiunta dei nuovi ordinamenti per Numero Cava e Data di Acquisto.
- Stampa Giacenza per Materiale Prodotto: aggiunte le Note nella griglia per l'invio dei dati ad Excel; aggiunta la possibilità di richiedere anche il Peso tra le informazioni da visualizzare in griglia.
- Stampa Movimenti di Magazzino per Materiale: aggiunta l’opzione per utilizzare le misure del primo carico per la movimentazione di ogni articolo, identificato mediante Commessa e Progressivo Commessa.
- Stampa Redditività Articoli: nella griglia per l'invio dei dati ad Excel sono state aggiunte le colonne Pezzi Carico, Misure Carico, Quantità Carico, Costo Carico (non ricalcolato sulle misure di vendita), Pezzi di Vendita, Misure di Vendita.
Gestione Cespiti:
- Opzioni Applicazione – Cespiti: nuova opzione “Calcolo Spese Manutenzione su Cespiti in Carico al 01/01”, con la quale si ottiene il calcolo del plafond di deducibilità delle spese di manutenzione in base alle norme entrate in vigore di recente (vedi Art. 102, comma 6, TUIR - Art. 3, comma 16-quater, DL n. 16/2012).
- Stampa Spese di Manutenzione: gestione della nuova opzione per il calcolo spese di manutenzione, di cui al punto precedente.