News

EasyCo News 02/2010 - 11/08/2010

NOVITA' INTRODOTTE DALLA VERSIONE  5.8.21

Generali:

  • Tabelle di base, modificato il tasto di scelta rapida per la cancellazione di un elemento, dal vecchio CTRL + C al nuovo CTRL + Canc:  in modo questo modo la combinazione CTRL + C torna disponibile e può essere utilizzata per la copia del testo selezionato negli Appunti di Windows.
  • Opzioni dell'Applicazione  -  Parametri Generali:  aggiunta la possibilità di impostare il  Font  predefinito  e le relative formattazioni (colore, neretto, sottolineato, corsivo), che saranno applicati su tutte le nuove informazioni di tipo Testo RTF in EasyCo.

Servizi:

  • Interrogazioni: aggiunta la possibilità di allargare lo spazio destinato al "Testo dell'interrogazione", trascinando la linea di separazione  tra il Testo ed il Risultato;
  • aggiunto il tasto F5 come scorciatoia per eseguire il testo dell'interrogazione (=  tasto Esegui).

Tabelle:

  • Nuova Tabella  Codici  Stati,  tra le Tabelle Speciali, contenente la codifica utilizzata dell'Agenzia delle Entrate.
  • Tabella Nazioni:  aggiunta l'informazione Codice  Stato (vedi punto precedente) ed  il nuovo check per identificare i Paesi a fiscalità privilegiata (Black List).
  • Tabella Commesse: aggiunta la pagina Foto, che mostra le immagini collegate al blocco e permette di utilizzare le varie funzionalità già presenti in Situazione Commessa.
  • Anagrafiche Clienti / Fornitori: aggiunto il controllo di validità dei codici IBAN.

Contabilità:

  • Opzioni Contabilità  -  Altre Impostazioni:  aggiunta  l'opzione  "Impedisci registrazione fatture fornitori doppie",  che consente  di  impedire completamente  (anziché mostrare solo un avviso)  l'inserimento in prima nota di  una fattura già registrata (stesso cliente/fornitore e stesso anno, numero e sigla di un documento inserito in precedenza).
  • Prima Nota: aggiunta la pagina "Allegati", nella quale è possibile collegare dei documenti allegati alla registrazione.
  • Prima Nota: modificata la procedura per la gestione dell'IVA indetraibile nelle fatture con riporto del solo Imponibile (es: Acquisti CEE).
  • Visualizzazione Estratti Conto - Visualizzazione Mastrini: aggiunta voce al menù interno per visualizzare i documenti allegati alla registrazione contabile selezionata, richiamabile con la combinazione di tasti CTRL + U.  Anche la funzione "Visualizzazione Dettaglio Registrazione", già presente nel menù interno, è stata estesa con l'aggiunta del bottone "Docum." che permette di visualizzare gli allegati alla registrazione.
  • Visualizzazione Fatturato e Stampa Fatturato Clienti / Fornitori: modificata l'interfaccia dei Raggruppamenti, che è stata resa più flessibile con l'utilizzo di  liste di valori a tendina. E' stato aggiunto inoltre un possibile terzo livello di raggruppamento.
  • Stampa Fatturato: la suddivisione dei raggruppamenti avviene ora anche specificando manualmente un elenco di sottoconti da considerare.
  • Procedura Bolle Doganali  -  inserimento: aggiunto un controllo che rifiuta  le date documento successive alla data di registrazione.  Nella pagina Opzioni, in Definizioni Regole Descrizioni Aggiuntive, è possibile utilizzare anche un numero di protocollo (ma solo delle  pagine precedenti) nella generazione delle  descrizioni aggiuntive assegnate automaticamente.
  • Stampa Distinte Effetti: risolto bug a causa del quale, nel caso di effetti che raggruppavano più scadenze, i riferimenti ai documenti venivano stampati  solo parzialmente.
  • Stampa Effetti / Prepara Disco:  risolto bug in stampa  effetti che si riferivano a più documenti: gli estremi dell'ultimo documento non venivano stampati.
  • Aggiunto il riferimento alla partita (anno e numero) nella registrazione di chiusura delle ricevute bancarie, se eseguite con movimenti contabili  singoli:  in questo modo il portafoglio effetti può essere gestito "a partite" e controllato più facilmente.
  • Con la funzione "Selezione Manuale Distinta" si può ora  caricare anche una distinta effetti già aggiornata: in questo caso possono essere ripetute le stampe, ma la creazione del disco e gli aggiornamenti rimangono disabilitati.

Documenti:

  • Gestione Documenti: la  Pagina iniziale  del documento  (esempio: 5 = Dettaglio), eventualmente  impostata nel  Tipo documento, viene ora  proposta anche in sede di variazione di un documento, e non solo in sede di inserimento.
  • Gestione Documenti: nella pagina Totali, in calce al Riepilogo Scadenze, è ora possibile specificare una data  di partenza  per il calcolo delle scadenze, che può essere  quindi diversa dalla data del documento. L'aggiornamento del movimento di magazzino collegato al documento avviene ora anche nel caso in cui il documento padre ed il documento figlio abbiano le stesse causali di magazzino, ma il documento padre non abbia alcun numero di registrazione magazzino.
  • Gestione Documenti,  Note di Testa e  Note di  Piede documento:  la maschera di inserimento delle note può essere ridimensionata o ingrandita a tutto schermo. Le dimensioni e la posizione della maschera possono anche essere  memorizzate, utilizzando l'apposita funzione del menù contestuale, richiamabile con il click destro del mouse in un punto libero della maschera.
  • Gestione Documenti: è disponibile un nuovo modulo aggiuntivo che permette la stampa automatica del Modello 10+2, necessario per le esportazioni di merci negli Stati Uniti.

Magazzino:

  • Situazione Commessa: aggiunte le informazioni Prezzo presunto di vendita, Valuta presunta di vendita e Unità di misura presunta di vendita, per ogni articolo nella Pagina Foto / Dimensioni; nella pagina Dati Generali, invece, è stato aggiunto il Costo Forzato dell'articolo.
  • Nella sezione dedicata all'intera Commessa, accanto al bottone per la stampa della Storia Commessa, sono stati aggiunti  alcuni check  per configurare la stampa  stessa: Raggruppamento  Progressivi,  Valorizzazione  Costi,  Considera  Forzature  e Considera Deprezzamenti.
  • La funzione Copia  Foto  consente ora di copiare la foto  corrente anche su  articoli che hanno già delle immagini agganciate:  in questo caso la foto va ad aggiungersi alle immagini già esistenti.  Gli articoli di destinazione  che hanno  già  immagini collegate vengono inoltre visualizzati in colore rosso.
  • Creazione movimenti di Scarto per commessa: sistemato bug introdotto dalla versione 5.8.15 che causava la creazione di movimenti  di scarto  con la quantità di acquisto anziché con la quantità residua.
  • Gestione Reclami Blocchi: nella maschera di modifica dati del singolo reclamo è stata aggiunta la nuova pagina "Foto", che mostra le immagini collegate al blocco e permette di utilizzare le varie funzionalità già presenti in Situazione Commessa.
  • Stampa Giacenza Materiale Prodotto,  sistemato bug  in EasyCo Lite:  l'invio ad  Excel falliva in caso di Suddivisione per Scelta + Caratteristiche.
  • Stampa Blocchi in Deposito: aggiunta la nuova opzione "Ordinamento per Misure", che ordina in maniera crescente i blocchi all'interno dello stesso materiale per lunghezza, larghezza ed altezza.
  • Stampa Redditività Articoli: aggiunta opzione per estrarre solo gli articoli con Margine Costo inferiore ad una determinata percentuale; aggiunto un elenco di Fornitori, dei quali estrarre gli articoli.
  • Stampa registri di carico e scarico: aggiunta opzione per la stampa delle Note di testa del movimento di magazzino.
  • Stampa Giacenza  per Materiale/Prodotto: sistemato bug che comportava  talvolta  il mancato raggruppamento di righe con descrizioni commessa diverse, anche nel caso in cui tali descrizioni non risultavano visualizzate.
  • Stampa Lavorazioni effettuate: aggiunta la possibilità di specificare un elenco di prodotti da considerare.

Intrastat:

  • Opzioni Intrastat  -  Impostazioni Servizi: aggiunta  l'Aliquota IVA da considerare per l'estrazione delle cessioni di servizi.
  • Presentazione Intrastat, eseguiti alcuni miglioramenti. Aggiunta l'opzione "Annullamento Riferimenti Precedenti", da spuntare in caso di ripetizione della preparazione del dischetto dopo aver eseguito modifiche o integrazioni alla dichiarazione. Sistemato bug che causava la preparazione del file SCAMBI.CEE con una riga vuota all'inizio.
  • Aggiunta la possibilità di presentare il dischetto dei soli Acquisti o delle sole Cessioni. Le righe del periodo corrente che risultano completamente chiuse da rettifiche negative non vengono più estratte
DOWNLOAD BROCHURE

Scarica la nostra brochure aziendale

brochure

RICHIESTA INFORMAZIONI

Vuoi maggiori informazioni sulla nostra azienda e i nostri servizi? Scrivici o richiedi un preventivo personalizzato: troveremo la soluzione adatta alla tua azienda!

contattaci subito!